Da quanto tempo è che non piangiamo?
Da quanto tempo è che non raccontiamo il nostro trauma?
Da quanto tempo è che non ci lasciamo andare al nostro tremore?
La società ci ha codificati associando al piangere, al tremare, al parlare del nostro trauma ad una grave debolezza, una mancanza di controllo,
un atteggiamento imbarazzante per gli altri,
e far capire quale è il nostro punto debole è dannoso…
QUINDI?
Abbiamo represso i nostri sistemi autonomi di
guarigione creando un aumento esponenziale di
P.T.S.D.
Che cos’è il Disturbo Post Traumatico da Stress
- Il Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD) è un grave quadro clinico legato al trauma.
Recenti ricerche hanno dimostrato che un’esperienza traumatica è relativamente comune nella popolazione generale: i valori indicativi sono il :
70% per le donne e il
60 % per gli uomini;
- Il Disturbo Post Traumatico da Stress è un quadro clinico che si associa ad altri disturbi tra i quali troviamo spesso:
– Disturbi Affettivi e Depressione (50%)
– Disturbi da Attacchi di Panico e Fobia Sociale (20%)
– Disturbi Dissociativi nella popolazione psichiatrica (18.5%)
– Disturbo di Personalità Borderline
– Abuso e dipendenza da sostanze come strategie di
gestione dei ricordi (50% maschi, 30% femmine)
A. La persona è stata esposta ad un evento traumatico nel quale erano presenti entrambe le caratteristiche seguenti:
1) la persona ha vissuto, ha assistito, o si è confrontata con un evento o con eventi che hanno implicato morte, o minaccia di morte, o gravi lesioni, o una minaccia all’integrità fisica propria o di altri
2) la risposta della persona comprendeva paura intensa, sentimenti di impotenza, o di orrore.
B. L’evento traumatico viene rivissuto persistentemente in uno (o più) dei seguenti modi:
1) ricordi spiacevoli ricorrenti e intrusivi dell’evento, che comprendono immagini, pensieri, o percezioni.
2) sogni spiacevoli ricorrenti dell’evento.
3) agire o sentire come se l’evento traumatico si stesse ripresentando (ciò include sensazioni di rivivere l’esperienza, illusioni, allucinazioni, ed episodi dissociativi di flashback, compresi quelli che si manifestano al risveglio).
4) disagio psicologico intenso all’esposizione a fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano a qualche aspetto dell’evento traumatico
5) reattività fisiologica o esposizione a fattori scatenanti interni o esterni che simbolizzano o assomigliano a qualche aspetto dell’evento traumatico.
C. Evitamento persistente degli stimoli associati con il trauma e attenuazione della reattività generale (non presenti prima del trauma), come indicato da tre (o più) dei seguenti elementi:
1) sforzi per evitare pensieri, sensazioni o conversazioni associate con il trauma
2) sforzi per evitare attività, luoghi o persone che evocano ricordi del trauma
3) incapacità di ricordare qualche aspetto importante del trauma
4) riduzione marcata dell’interesse o della partecipazione ad attività significative
5) sentimenti di distacco o di estraneità verso gli altri
6) affettività ridotta (per es., incapacità di provare sentimenti di amore)
7) sentimenti di diminuzione delle prospettive future (per es. aspettarsi di non poter avere una carriera, un matrimonio o dei figli, o una normale durata della vita).
D. Sintomi persistenti di aumentato arousal (non presenti prima del trauma), come indicato da almeno due dei seguenti elementi:
1) difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno
2) irritabilità o scoppi di collera
3) difficoltà a concentrarsi
4) ipervigilanza
5) esagerate risposte di allarme.
Il Trauma e il PTSD si sono fatti strada su scala
mondiale nella vita e nella psiche di questa
generazione.
L’aumento dei conflitti armati, della violenza,
del terrorismo, della povertà estrema, dei disastri
naturali e provocati dall’uomo, le violenze
domestiche, psicologiche, ecc. hanno fatto si che
la psicologia mondiale stia ponendo
un attenzione
in crescendo di questa grave realtà.
La sintomatologia fino a pochi anni fa non
veniva mai riconosciuta, oggi tutto è cambiato e questi sono solo
alcuni dei sintomi riconosciuti
a conseguenza della P.T.S.D.
- Problemi gastrointestinali,
- Grave affaticamento,
- Depressione nei confronti della vita,
- Reazioni esasperate in situazioni tranquille,
- Irritabilità,
- Insonnia,
- Rigidità del corpo,
- Dolori diffusi,
- Ansia,
- Malessere generale,
- Mancanza di concentrazione,
- Incubi,
- Perdita della memoria,
E tutto ciò diventa oltremodo invasivo per tutte quelle
persone che vivono o lavorano in ambienti traumatici o
violenti, ascoltano, sostengono da vicino i traumi
continui della società:
- Vigili del fuoco,
- Personale medico,
- Personale paramedico,
- Soccorritori,
- Forze dell’ordine,
- Centri di ascolto,
- Volontari ,
- Insegnanti scolastici,
- Assistenti sanitari,
- Militari,
- Ecc…
Arrivano al punto da vivere il trauma in prima persona.