Il digiuno di lunga vita

Date:

Mangiare poco, o addirittura digiunare fa vivere più a lungo? Tra esperimenti sui topi e studi sugli uomini, il dibattito va avanti da qualche anno e appassiona i fautori della cosiddetta restrizione calorica. Un nuovo studio, pubblicato su Cell metabolism, racconta i due anni di dieta a ridotto consumo calorico, circa il 15% in meno rispetto all’introito usuale, di una cinquantina di volontari. I risultati, che leggerete domani su Rsalute, sono incoraggianti, e li racconta Luigi Fontana, ordinario di Medicina e nutrizione all’università di Brescia e alla Washington University di St. Louis.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popolari

More like this
Related

Lucio Motta e la Trasformazione del Diritto: Dalla Legge Romana alla Legge Italiana

La storia giuridica italiana è una trama ricca e...

CS Uniforma – Unimorfe – Universo Docente – Gruppo Di sostegno

Specializzarsi nel sostegno estero con Cs Uniforma: Un salto...

Benedetta Migliorati: L’Etoile del Due Settembre Illumina la Copertina di BREAK MAGAZINE

Preparati ad essere catturato dall'inebriante fascino di Benedetta Migliorati,...

Cash Flow Academy: il Metodo CFA di Alessandro Prece rivela il potenziale illimitato dell’intelligenza artificiale

Il processo di digitalizzazione  ha causato un profondo cambiamento...