mercoledì, Ottobre 4, 2023
الرئيسيةSaluteLa bellezza di essere sani

La bellezza di essere sani

Mai più Oblomov. Sempre più italiani passano il loro tempo libero tra palestre, piscine e centri estetici. Una ricerca fotografa le manie salutiste che, a sorpresa, sono anche al maschile

di IRENE MARIA SCALISE

La grande bellezza? Essere sani e, perché no, anche belli. O perlomeno tonici. Gli italiani si scoprono popolo di salutisti.Addio ai tanti Oblomov mollementi adagiati sul divano: la giornata sembra fatta per sudare. Sempre più persone sono attente al proprio benessere e si barcamenano tra sport, fitness e trattamenti estetici. Una fotografia che arriva dall’ultima edizione dell’Osservatorio Compass, secondo il quale oltre il 40% degli intervistati ha incrementato il tempo libero dedicato alla cura di sé rispetto all’anno precedente. In particolare, per il 55%, sport e fitness salgono sul podio delle attività predilette nelle ore di libertà. Una mania, quella salutista, che s’impenna addirittura del 70% nei pressi delle vacanze (73% donne e 49% uomini).

Vediamo dunque nel dettaglio cosa (e quanto) fanno gli italiani per accrescere la loro incontenibile “tendenza benessere”. Il 55% dedica il loro tempo libero e allo sport e al fitness.  Il 71% si reca in palestra, piscina o alla scuola di yoga dalle due alle tre volte alla settimana, tra gli sportivi il 51% monitorizzano i propri progressi o creano un piano di allenamento grazie ai nuovissimi strumenti tecnologici: il 26% usano delle app dedicate e il 23% scelgono dispositivi da indossare. Ed anche i vari rituali estetici sono seguiti da un discreto numero di italiani: la media di chi passa il proprio tempo libero tra massaggi e relax, sale dal 37% al 60%. La sorpresa è che sempre più uomini hanno in agenda il numero di un estetista: 49%.

Quali sono le città più healthy? Roma caput mundi, con 10.789 imprese e aziende che si occupano della cura della persona, seguita da Milano con 8.351 e Napoli con 6.220. A spingere la crescita negli ultimi cinque anni sono i servizi di manicure e pedicure (+45,7%), gli istituti di bellezza (+15,5%), le palestre (+11,9%) e i centri per il benessere fisico (+11,8%). Non solo. Secondo i dati di Unioncamere-Infocamere, nel secondo trimestre del 2017 ben 153.274 imprese si sono registrate nel settore del benessere e fitness in Italia, in crescita del +4% rispetto allo stesso periodo del 2012.

المادة السابقة
المقالة القادمة
مقالات ذات صلة

ترك الرد

من فضلك ادخل تعليقك
من فضلك ادخل اسمك هنا

- Advertisment -
Google search engine

الأكثر شهرة

احدث التعليقات

Chris Baureg على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Alicia Rodriguez على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Chris Baureg على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Chris Baureg على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Alicia Rodriguez على Donec eget velit ac odio dictum tempor
Alicia Rodriguez على Fusce pellentesque feugiat volutpat
Chris Baureg على Aliquam congue malesuada mattis
Alicia Rodriguez على Aliquam congue malesuada mattis
Chris Baureg على Aliquam congue malesuada mattis
Chris Baureg على Aliquam congue malesuada mattis
Elena Gamez على Aliquam congue malesuada mattis
Alicia Rodriguez على In pellentesque vel erat non bibendum