NASCE UN NUOVO PROGETTO CHE METTE IN COMUNICAZIONE I PROFESSIONISTI DELLO SPORT


Quali sono le caratteristiche che fanno di un personal trainer o di un preparatore atletico un professionista del movimento? Quali elementi bisogna tenere in considerazione nella creazione di un esercizio? Come risultare un supporto al cliente realmente utile al raggiungimento degli obiettivi?
In Italia sono sempre di più le persone che si rivolgono a figure specializzate nel fitness che le affianchino durante l’allenamento sportivo, sempre più consapevoli di quanto l’attività motoria – se svolta correttamente – sia un fondamentale alleato della salute.
Si stima infatti che oltre 20 milioni di italiani pratichino attività sportiva, di cui circa il 25% in maniera assidua (dati Istat). Questo giustifica lo sviluppo delle numerose palestre e centri sportivi che propongono ogni tipo di disciplina e di supporto allo sport.
I professionisti del fitness si distinguono per la loro capacità di applicare le proprie conoscenze in ambito atletico al singolo cliente e alle sue caratteristiche fisiche, motivandolo a migliorarsi sempre di più.
Ma non basta essere appassionati del proprio lavoro e progettare allenamenti personalizzati, oggi più che mai è necessaria una compenetrazione delle diverse professionalità: personal trainer, fisioterapisti, preparatori atletici, osteopati devono essere in possesso di competenze trasversali e conoscere le diverse modalità operative per offrire un intervento congiunto e cosciente che guidi realmente il cliente al raggiungimento degli obiettivi.
“Chi opera nell’ambito del fitness” – suggerisce il Dottor Boris Tripodi– “è fondamentale che conosca i diversi aspetti della pratica sportiva e dei vari ambiti di applicazione di tecniche e specialità differenti”. Continua il Dottor Emanuele Botti: “Solo così potrà essere in possesso degli strumenti necessari alla comprensione della gestione dello sportivo amatoriale o professionista”.
Da questi presupposti e dalla loro esperienza nel settore è nato Advanced Institute for Fitness and Athletics (www.advancedfitness.it), un progetto innovativo che offre corsi di formazione avanzata e sessioni di approfondimento mirato in ambito fitness e preparazione atletica a tutte le figure professionali che gravitano intorno al mondo dello sport e dell’attività fisica.
Il primo corso – in partenza a febbraio e dal titolo “Medical Fitness” – consiste in un percorso di sei moduli con l’obiettivo di formare professionisti dell’attività motoria con le competenze e la capacità di dialogare con i professionisti della salute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *