Obesità: tessuti in-vitro per studiarla senza test sugli animali

Date:

Obesità: tessuti in-vitro per studiarla senza test sugli animali

 

Attraverso il ricorso a tessuti ingegnerizzati capaci di riprodurre esattamente le funzioni metaboliche delle cellule umane sarà possibile studiare i disordini metabolici dovuti all’eccesso di nutrizione senza ricorrere alle cavie animali.

La metodica, descritta nelle pagine della rivista PlosONe, è stata messa a punto dal gruppo di ricerca del Centro Piaggio dell’Università di Pisa guidato dalla direttrice Arti Ahluwalia, che spiega: «Fino ad oggi, l’uso di modelli animali per lo studio di disturbi metabolici era l’unico metodo esistente. Ma è un metodo con dei limiti perché l’obesità è un disturbo prettamente umano, e dipende dalla dieta e dallo stile di vita e questo è difficilmente riproducibile negli animali, che raramente mangiano più del necessario».

I ricercatori del Centro Piaggio hanno quindi sviluppato un sistema in-vitro composto da più tessuti (grasso, fegato e tessuto vascolare) connessi tramite canali microfluidici per studiare l’insorgere di danni vascolari e segni di infiammazione sistemica legati all’aumento di tessuto adiposo fino a quantità che corrispondono nell’uomo a sovrappeso e obesità. Il risultato osservato è stato che i danni ai tessuti aumentano in modo proporzionale alla quantità di grasso, il che apre la strada per comprendere i meccanismi cellulari che sottendono la risposta dei tessuti all’eccesso di nutrizione.

«Da molti anni ormai – conclude la professoressa Ahluwalia – il Centro Piaggio dell’Università di Pisa è all’avanguardia nello studio di alternative alla sperimentazione animale. Non è una scelta dettata dall’ideologia, ma dall’evidenza sperimentale e dal progresso scientifico, che ci dicono che questa è una strada migliore per avere modelli sempre più precisi dei sistemi biologici, migliorando quindi al contempo le condizioni dell’uomo e degli animali, e approfondendo le nostre conoscenze su come funziona il nostro corpo»

fonte la stampa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popolari

More like this
Related

Lucio Motta e la Trasformazione del Diritto: Dalla Legge Romana alla Legge Italiana

La storia giuridica italiana è una trama ricca e...

CS Uniforma – Unimorfe – Universo Docente – Gruppo Di sostegno

Specializzarsi nel sostegno estero con Cs Uniforma: Un salto...

Benedetta Migliorati: L’Etoile del Due Settembre Illumina la Copertina di BREAK MAGAZINE

Preparati ad essere catturato dall'inebriante fascino di Benedetta Migliorati,...

Cash Flow Academy: il Metodo CFA di Alessandro Prece rivela il potenziale illimitato dell’intelligenza artificiale

Il processo di digitalizzazione  ha causato un profondo cambiamento...