Dai bambini agli over-60, tetti spesa per i celiaci
Diagnosi in crescita del 10% l'anno, 400mila i malati 'ignari' I TETTI di spesa per l'acquisto degli alimenti senza glutine per i celiaci sono fissati in base all'età, al genere ed ai relativi fabbisogni calorici dei pazienti. Il nuovo decreto…
Il digiuno di lunga vita
Mangiare poco, o addirittura digiunare fa vivere più a lungo? Tra esperimenti sui topi e studi sugli uomini, il dibattito va avanti da qualche anno e appassiona i fautori della cosiddetta restrizione calorica. Un nuovo studio, pubblicato su Cell metabolism, racconta…
Personal trainer negli smartphone, gli utenti non riescono più a farne a meno
L'indagine di Mobiquity su un campione di mille internauti che fanno uso di app di benessere, fitness e salute, evidenzia che un intervistato su quattro consulta i programmi più volte al giorno. Anticipando la rivoluzione del "wearable" LUNGI ormai…
Obesità: tessuti in-vitro per studiarla senza test sugli animali
Obesità: tessuti in-vitro per studiarla senza test sugli animali Attraverso il ricorso a tessuti ingegnerizzati capaci di riprodurre esattamente le funzioni metaboliche delle cellule umane sarà possibile studiare i disordini metabolici dovuti all’eccesso di nutrizione senza ricorrere alle cavie…
Vent'anni fa iniziava l'era del Viagra, 65 milioni di prescrizioni al mondo
Il 27 marzo del 1998 l'Fda approvava la prima cura per la disfunzione erettile SONO PASSATI 20 anni dall'approvazione del Viagra da parte dell'Fda. Quella data, il 27 marzo del 1998, dava il via ll'era della pillola blu più famosa al mondo,…
Salute del rene e fertilità femminile. Attenzione anche durante la gravidanza
Giovedì 8 marzo la Giornata Mondiale dedicata al rene e quest’anno collegata al benessere della donna È dipeso tutto dalla concomitanza: tra la festa della donna e la giornata mondiale per la salute del rene. Si spiega così la scelta…