martedì, Ottobre 3, 2023
الرئيسيةSaluteVent'anni fa iniziava l'era del Viagra, 65 milioni di prescrizioni al mondo

Vent’anni fa iniziava l’era del Viagra, 65 milioni di prescrizioni al mondo

Il 27 marzo del 1998 l’Fda approvava la prima cura per la disfunzione erettile

SONO PASSATI 20 anni dall’approvazione del Viagra da parte dell’Fda. Quella data, il 27 marzo del 1998, dava il via ll’era della pillola blu più famosa al mondo, la prima cura per la disfunzione erettile. Un farmaco, ricordano gli esperti, che è riuscito a cambiare anche il modo di vedere una malattia, al punto da ‘portare’ per la prima volta anche le donne negli studi degli andrologi.

• SCOPERTO PER CASO
La scoperta fu casuale: all’inizio degli anni ’90 alcune squadre di Pfizer stavano sperimentando un nuovo farmaco chiamato Sildenafil contro ipertensione e angina. Non si rivelò utile per placare il dolore toracico, ma il medicinale ebbe sugli uomini un inatteso effetto collaterale, l’erezione. La maggioranza dei volontari uomini che parteciparono agli esperimenti riferirono inoltre di un significativo miglioramento della loro vita sessuale. A quel punto Pfizer cominciò a concentrare le ricerche sull’impotenza maschile, problema che colpisce un terzo degli uomini sopra i 40 anni. Da qui l’utilizzo ‘principe’ della pillola. “Vent’anni fa si parlava solo di impotenza, fu proprio il Viagra a introdurre il concetto di disfunzione erettile – racconta Alessandro Palmieri, presidente della Società Italiana di Andrologia -. Per il medico l’arrivo del farmaco ha voluto dire avere finalmente un’arma a disposizione contro il problema, mentre finalmente i pazienti sono ‘usciti allo scoperto’, mentre prima non ne parlavano. Addirittura sono state le coppie, e non solo gli uomini, ad entrare negli studi, e questa è stata una rivoluzione”.

I 100 ESPERTI – Sessualità, fai una domanda alla nostra esperta 
I consigli dell’andrologo

• IL SUCCESSO
Dopo il via libera dell’Fda il successo del Viagra fu immediato: 150mila prescrizioni furono scritte negli Usa solo nelle prime due settimane in cui il farmaco fu messo in vendita. E   prima ancora che arrivasse nelle farmacie di altri Paesi giunse sul mercato nero in Israele, Polonia e Arabia Saudita a prezzi cinque volte superiori al costo legale negli Usa. Dopo il lancio ufficiale in Europa a settembre del 1998, la pillola blu diventò per Pfizer una significativa fonte di reddito, e ad aumentarne la notorietà furono le campagne pubblicitarie del candidato alle presidenziali Usa Bob Dole nel 1999 e della leggenda del calcio Pele nel 2002. Secondo gli ultimi dati disponibili solo in Italia sarebbero state vendute 86 milioni di pillole nei primi 18 anni di commercializzazione.

LEGGI – Cura l’impotenza senza farmaci,il 70% migliora con onde d’urto

Oggi sono circa 65 milioni le prescrizioni di Viagra fatte nel mondo e la sua commercializzazione è giunta in coincidenza con l’avvento di internet e l’esplosione della pornografia online. Presto il Viagra è divenato anche il farmaco più falsificato. Con questa pillola è cambiato anche il lessico del marketing, che è passato dal parlare di “impotenza maschile” al riferimento alla “disfunzione erettile”, uno status medico che può ormai essere curato. Va detto che questo farmaco non è indicato per pazienti con severe cardiopatie o gravi problemi vascolari. Anche chi sperimenta fiato corto e dolore al petto dopo un esercizio fisico leggero non dovrebbe prendere la pillola blu.

• UNA RIVOLUZIONE PER GLI UOMINI
Secondo gli esperti si tratta di una rivoluzione paragonabile a quella della pillola anticoncezionale, che ha aiutato milioni di uomini alle prese con l’impotenza. “Almeno il 30% degli uomini ha provato una volta nella vita la pillola blu e l’impatto è paragonabile a livello sociale a quello della pillola anticoncezionale che ha ridisegnato la sessualità della donna liberandola da moli vincoli sociali – spiega Vincenzo Mirone, ex presidente e ora consigliere della Società italiana di urologia (Siu) – Ha ridato fiducia a molti uomini e una vita sessuale anche dopo i 60-70 anni”.

“Questo farmaco e gli altri che sono arrivati dopo – aggiunge l’urologo – sono riusciti a ridisegnare anche l’andropausa, perché chi per problemi di salute correlati aveva abbandonato l’attività sessualità l’ha ritrovata, tornado anche a una nuova consapevolezza e sicurezza”. Ora il futuro nel campo della disfunzione erettile “è la prevenzione, intercettare il danno in chi ha 40 anni e non troppo tardi come ancora troppo spesso avviene”.

• LE DONNE SENZA PILLOLA PER LA LIBIODO
Le donne che soffrono di disfunzioni e perdita di libido sono ancora in attesa di un rimedio che possa permettere anche a loro di ritrovare una vita sessuale appagante, sottolineano alcuni esperti. “Le donne sono rimaste fuori dalla rivoluzione per il miglioramento della sessualità”, dichiara Nachum Katlowitz, direttore del reparto di urologia e fertilità dell’ospedale dell’università di Staten Island. Nel 2015 la Fda ha approvato il Flibanserin, commercializzato negli Usa con il nome Addyi e definito ‘Viagra femminile’, presentato come trattamento per ravvivare la libido delle donne. Ma dal suo lancio è stato al centro di controversie: dal momento che appartiene alla famiglia degli antidepressivi è sconsigliato di consumare alcol al tempo stesso, costa diverse centinaia di dollari e può avere effetti secondari significativi come nausea, vomito e pensieri di tirinnanzi Pier Francesco

مقالات ذات صلة

ترك الرد

من فضلك ادخل تعليقك
من فضلك ادخل اسمك هنا

- Advertisment -
Google search engine

الأكثر شهرة

احدث التعليقات

Chris Baureg على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Alicia Rodriguez على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Chris Baureg على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Chris Baureg على Vivamus ullamcorper arcu sed diam
Alicia Rodriguez على Donec eget velit ac odio dictum tempor
Alicia Rodriguez على Fusce pellentesque feugiat volutpat
Chris Baureg على Aliquam congue malesuada mattis
Alicia Rodriguez على Aliquam congue malesuada mattis
Chris Baureg على Aliquam congue malesuada mattis
Chris Baureg على Aliquam congue malesuada mattis
Elena Gamez على Aliquam congue malesuada mattis
Alicia Rodriguez على In pellentesque vel erat non bibendum